Riccioli ai Porcini
L'omogeneità della cottura: la pasta ideale deve risultare consistente in ogni sua parte.
La collosità: se dopo la cottura la pasta si presenta collosa e si ammassa, presentando una superficie appiccicosa ancor prima di essere condita, è un difetto, dovuto probabilmente al tipo di materia prima utilizzata o alla tecnologia di produzione non completamente perfetta.
Il flavour: termine che esprime l'insieme delle caratteristiche gustative, aromatiche e odorose tipiche della pasta e cioè un giudizio complessivo che indica la piacevolezza delle sensazioni che si provano durante la degustazione.
La tenuta di cottura: la tenuta della pasta dopo la cottura e scolatura, e prima dell'aggiunta dei condimenti, serve per verificarne le qualità in quanto alcuni difetti delle paste tendono ad aumentare col passare del tempo, rendendo immangiabili la pasta anche solo pochi minuti dopo la scolatura.