Olio extravergine di oliva "Dulcèdo"
Il nome è un omaggio latino a Dolcedo, capoluogo della bassa Val Prino, un territorio vocato alla coltivazione dell’olivo fin dal Quattrocento.
Quest’olio extra vergine prodotto col frantoio a ciclo continuo, rappresenta il Nuovo, con la tendenza a ricercare oli più saporiti e gustosi, più ricchi di polifenoli. Le olive sono raccolte ancora verdi o appena invaiate anche se si rinuncia a una maggiore resa di olio per quintale e faticando maggiormente nella raccolta. Si ottiene così un olio più saporito, dove il piccante si mescola con il leggero amarognolo, dove il fruttato diventa più deciso pur finendo poi nel dolce della taggiasca
Sapore
Fruttato medio con note vegetali di carciofo tenero e retro gusto di mandorla dolce, amaro e piccante presenti ed armonici
Odore
Fruttato fresco con note di carciofo tenero e mandorla fiorita
Cultivar
100% Taggiasca
Zona di produzione
Imperia Riviera Ligure di Ponente
Conservazione
Abbinamenti
Con salse come l’agliata, il machetto, la salsa verde. Nelle zuppe di funghi e cipolle, nelle minestre di verdura o legumi. Per le classiche bruschette e per condire carapaci di pesce e carne, ortaggi lessi o a vapore e il riso in bianco. Pesci al forno e pesci di lago sulla piastra, tartare e carpacci di pesci e gamberI
Articoli simili




