"Il panaté", questo è il nome con cui i piemontesi chiamano il panettiere di paese e in questo modo a Mario Fongo piace ancora identificare la sua azienda, come il luogo dove ogni giorno si sfornano delizie di pane, per fare rivivere ancora quel senso di genuinità e tradizione che fin dall'inizio ha guidato la sua attività. La storia dell'azienda è legata alla cittadina di Rocchetta Tanaro, nel cuore della provincia astigiana, dove nel 1945 fu inaugurato il primo forno di paese: è qui che inizia quella "lunga storia d'amore" che ancora oggi lega la famiglia Fongo alla miglior tradizione panificatrice italiana. Una storia portata avanti con passione, dedizione e sacrificio che ha restituito anche grandi soddisfazioni, come quando nel 1993, tra gli aromi della sua bottega, Mario Fongo ha perfezionato la ricetta delle Lingue di Suocera, le deliziose sfoglie di pane croccante che subito hanno conquistato i clienti più affezionati e che da allora rappresentano in tutto il mondo i prodotti dell'azienda Fongo. Alle inconfondibili lingue si aggiungono altre specialità, come i grissini stirati, tirati a mano uno per uno, e i rubatà, i grissini arrotolati, con la loro consistenza piacevolmente compatta, declinati in diverse varianti che richiamano i profumi della cucina mediterranea. Passione e l'uso delle migliori materie prime: questi sono i semplici segreti della bontà dei prodotti Fongo, sfornati con la cura che si dedica solo ad un grande amore.